Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie
alla Microsoft.
L'addetto del dipartimento del personale gli fa fare un test (fare l'amore il pavimento), poi lo intervista e alla fine gli dice: "Sei assunto, dammi il tuo indirizzo di e-mail, cosi' ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e la data in cui ti dovrai presentare per iniziare."
L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, ne' tantomeno la posta elettronica.
Il tipo gli risponde che se non ha un indirizzo e-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli possono dare il lavoro.
L'uomo esce, disperato, senza sapere cosa fare e con solo 10 $ in tasca. Decide allora di andare al supermercato e comprare una cassa di 10 chili di pomodori.
Vendendo porta a porta i pomodori in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale, e ripetendo l'operazione altre 3 volte si ritrova con 160$. A quel punto realizza che puo' sopravvivere in quella maniera, parte ogni mattina piu' presto di casa e rientra sempre piu' tardi la sera, e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale.
In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e in un batter d'occhio si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne.
Nel giro di 5 anni il tipo e' il proprietario di una delle piu' grandi catene di negozi di alimentari degli Stati Uniti. Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per lui e la sua famiglia.
Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l'assicuratore gli chiede l'indirizzo e-mail per mandargli la proposta, lui risponde che non ha il computer ne' l'e-mail.
"Curioso - osserva l'assicuratore - avete costruito un impero e non avete una e-mail. Immaginate cosa sareste se aveste
avuto un computer!!!"
L'uomo riflette e risponde:
"Sarei l'uomo delle pulizie della Microsoft!"
*Morale n: 1: Internet non ti risolve la vita;
*Morale n: 2: Se vuoi essere assunto alla Microsoft, cerca di avere una e-mail;
*Morale n: 3: Anche se non hai una e-mail ma lavori tanto puoi diventare miliardario.
*Morale n: 4: Se hai ricevuto questa storia via e-mail hai piu' possibilita' di diventare uomo delle pulizie che miliardario.
Io ho una e-mail, adesso capisco perchè non sono diventato miliardario.
Grazie Pina.
Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie
alla Microsoft.
L'addetto del dipartimento del personale gli fa fare un test (fare l'amore il pavimento), poi lo intervista e alla fine gli dice: "Sei assunto, dammi il tuo indirizzo di e-mail, cosi' ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e la data in cui ti dovrai presentare per iniziare."
L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, ne' tantomeno la posta elettronica.
Il tipo gli risponde che se non ha un indirizzo e-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli possono dare il lavoro.
L'uomo esce, disperato, senza sapere cosa fare e con solo 10 $ in tasca. Decide allora di andare al supermercato e comprare una cassa di 10 chili di pomodori.
Vendendo porta a porta i pomodori in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale, e ripetendo l'operazione altre 3 volte si ritrova con 160$. A quel punto realizza che puo' sopravvivere in quella maniera, parte ogni mattina piu' presto di casa e rientra sempre piu' tardi la sera, e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale.
In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e in un batter d'occhio si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne.
Nel giro di 5 anni il tipo e' il proprietario di una delle piu' grandi catene di negozi di alimentari degli Stati Uniti. Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per lui e la sua famiglia.
Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l'assicuratore gli chiede l'indirizzo e-mail per mandargli la proposta, lui risponde che non ha il computer ne' l'e-mail.
"Curioso - osserva l'assicuratore - avete costruito un impero e non avete una e-mail. Immaginate cosa sareste se aveste
avuto un computer!!!"
L'uomo riflette e risponde:
"Sarei l'uomo delle pulizie della Microsoft!"
*Morale n: 1: Internet non ti risolve la vita;
*Morale n: 2: Se vuoi essere assunto alla Microsoft, cerca di avere una e-mail;
*Morale n: 3: Anche se non hai una e-mail ma lavori tanto puoi diventare miliardario.
*Morale n: 4: Se hai ricevuto questa storia via e-mail hai piu' possibilita' di diventare uomo delle pulizie che miliardario.
Io ho una e-mail, adesso capisco perchè non sono diventato miliardario.
Grazie Pina.
Niki anke io ho la stessa tua mail e dopo aver letto la storiella della mami mi sono spiegata molte cose.....
Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie
alla Microsoft.
L'addetto del dipartimento del personale gli fa fare un test (fare l'amore il pavimento), poi lo intervista e alla fine gli dice: "Sei assunto, dammi il tuo indirizzo di e-mail, cosi' ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e la data in cui ti dovrai presentare per iniziare."
L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, ne' tantomeno la posta elettronica.
Il tipo gli risponde che se non ha un indirizzo e-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli possono dare il lavoro.
L'uomo esce, disperato, senza sapere cosa fare e con solo 10 $ in tasca. Decide allora di andare al supermercato e comprare una cassa di 10 chili di pomodori.
Vendendo porta a porta i pomodori in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale, e ripetendo l'operazione altre 3 volte si ritrova con 160$. A quel punto realizza che puo' sopravvivere in quella maniera, parte ogni mattina piu' presto di casa e rientra sempre piu' tardi la sera, e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale.
In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e in un batter d'occhio si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne.
Nel giro di 5 anni il tipo e' il proprietario di una delle piu' grandi catene di negozi di alimentari degli Stati Uniti. Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per lui e la sua famiglia.
Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l'assicuratore gli chiede l'indirizzo e-mail per mandargli la proposta, lui risponde che non ha il computer ne' l'e-mail.
"Curioso - osserva l'assicuratore - avete costruito un impero e non avete una e-mail. Immaginate cosa sareste se aveste
avuto un computer!!!"
L'uomo riflette e risponde:
"Sarei l'uomo delle pulizie della Microsoft!"
*Morale n: 1: Internet non ti risolve la vita;
*Morale n: 2: Se vuoi essere assunto alla Microsoft, cerca di avere una e-mail;
*Morale n: 3: Anche se non hai una e-mail ma lavori tanto puoi diventare miliardario.
*Morale n: 4: Se hai ricevuto questa storia via e-mail hai piu' possibilita' di diventare uomo delle pulizie che miliardario.
Io ho una e-mail, adesso capisco perchè non sono diventato miliardario.
Grazie Pina.
sono arrivata tardi Niki, mi dispiace
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
Compra un pacchetto di sigarette, lo paga 23 quadrilioni di dollari
17 luglio 2009. A seguito di un problema tecnico un ragazzo americano si è visto addebitare sul conto bancario la cifra record di 23.148.855.308.184.500 di dollari. Josh Muszynski, questo il nome dello sfortunato protagonista della vicenda, un 22enne residente nel New Hampshire (Usa), si è recato in un negozio di tabacchi e ha acquistato un normale pacchetto di sigarette. Per pagare, non pensando potesse mai capitargli una disavventura simile, ha usato la sua carta di credito: quando ha verificato la somma addebitatagli, 23 quadrilioni di dollari (oltre 2000 volte il debito pubblico americano), per poco non è svenuto.Se aumentano ancora smetto di fumare - "All'inizio - ha raccontato alla WMUR-TV - ho pensato che qualcuno avesse comprato l'Europa con la mia carta di credito". Il giovane ha immediatamente contattato la propria banca, spiegando di aver comprato soltanto un pacchetto di sigarette.Un errore può capitare a tutti - Dopo due interminabili ore di attesa, passate al telefono con uno dei responsabili amministrativi della Bank of America, il portavoce dell’istituto si è scusato a nome della propria banca, confermando a Muszynski si trattava di un problema del circuito Visa e che la sua situazione sarebbe stata ripristinata al più presto. Il debito è stato azzerato il giorno successivo.
Redazione Tiscali
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
Compra un pacchetto di sigarette, lo paga 23 quadrilioni di dollari
17 luglio 2009. A seguito di un problema tecnico un ragazzo americano si è visto addebitare sul conto bancario la cifra record di 23.148.855.308.184.500 di dollari. Josh Muszynski, questo il nome dello sfortunato protagonista della vicenda, un 22enne residente nel New Hampshire (Usa), si è recato in un negozio di tabacchi e ha acquistato un normale pacchetto di sigarette. Per pagare, non pensando potesse mai capitargli una disavventura simile, ha usato la sua carta di credito: quando ha verificato la somma addebitatagli, 23 quadrilioni di dollari (oltre 2000 volte il debito pubblico americano), per poco non è svenuto.Se aumentano ancora smetto di fumare - "All'inizio - ha raccontato alla WMUR-TV - ho pensato che qualcuno avesse comprato l'Europa con la mia carta di credito". Il giovane ha immediatamente contattato la propria banca, spiegando di aver comprato soltanto un pacchetto di sigarette.Un errore può capitare a tutti - Dopo due interminabili ore di attesa, passate al telefono con uno dei responsabili amministrativi della Bank of America, il portavoce dell’istituto si è scusato a nome della propria banca, confermando a Muszynski si trattava di un problema del circuito Visa e che la sua situazione sarebbe stata ripristinata al più presto. Il debito è stato azzerato il giorno successivo.
Redazione Tiscali
Questa è la volta buona ke smetto sul serio di fumare