
In concomitanza con l'uscita del quarto film di Indiana Jones, eccovi proposto un nuovo gioco sviluppato da Traveller's Tales e distribuito dalla LucasArts, che in realtà è la rivisitazione dei primi tre videogiochi della Lucasart, ma questa volta in versione Lego. Ogni gioco è suddiviso in 6 capitoli, quindi un totale di 18 e si potranno giocare individualmente oppure in parallelo, cioè saltando da uno all’altro. Non ci troviamo davanti al classico punta e clicca ma a un gioco adventure-action. Il primo gioco da affrontare sarà: I Predatori dell'Arca Perduta, dove vi troverete in Egitto, incaricati dal governo americano, alla ricerca dell'Arca perduta contenente i dieci comandamenti. Purtroppo non sarete i soli alla ricerca di questo tesoro e come da film, ci saranno anche i nazisti, che inutile dirlo, cercheranno in tutti i modi di ottenerlo. Nel secondo gioco: Il Tempio maledetto, vi troverete ad organizzare il recupero di una preziosissima pietra con un gruppo di magnate cinesi. Ma ad un certo punto qualcosa non andrà come avevate previsto e dovrete scappare il più velocemente possibile. Il terzo e ultimo gioco è invece: L'Ultima crociata dove sarete alla ricerca del Sacro Graal, la coppa dove si dice sia contenuto il sangue di Cristo. Purtroppo anche stavolta non andrà tutto liscio e sarete di nuovo in "compagnia" degli onnipresenti nazisti.
Il gioco si svolge in terza persona con una grafica in 2d. I personaggi sono esattamente come gli omini della Lego e gli oggetti sono costruiti con i classici “mattoncini” delle costruzioni. Non sono presenti espressioni del volto se non durante i filmati e le animazioni. Essendo costruiti di Lego, i movimenti dei personaggi non sono come quelli umani e le ragioni mi sembrano ovvie: non piegano le ginocchia durante le camminate o i salti. I fondali sono disegnati in 2d e non sono molto ricchi di particolari, la maggior parte delle volte ci troveremo davanti a delle pareti rocciose e premetto da subito, che le locazioni da visitare sono poche con l’unica scusante che i colori sono azzeccati. L'avanzamento del gioco è generalmente continuo, anche se molte volte, dopo essere entrati da qualche parte, si assisterà ad un filmato o comunque ad una breve animazione di buona qualità, salvo qualcuno che risulta sgranato e non molto fluido. Alcuni sono divertenti e servono a far capire lo svolgimento del gioco. Non vi è parlato ma solo sottotitoli durante i filmati. La musica di sottofondo è buona ed adatta alla situazione, cambia con la giusta suspence quando si avvicinano dei nemici. Gli effetti sonori sono realistici.
Si gioca principalmente con tasti e frecce, ma in alcuni punti avrete bisogno di usare lo stilo sul TS. Le frecce serviranno per spostarsi nelle varie direzioni, il tasto A per usare abilità speciali e per costruire, il tasto B per saltare, il tasto Y per fare a pugni e il tasto X per cambiare personaggio. A volte dovrete usare il TS. In questo gioco non esiste un inventario poiché quello che vi servirà lo troverete direttamente nel posto dove vi serve. A volte dovrete rompere qualcosa per trovare ciò che serve e altre dovrete costruirvelo da soli. Per accedere al menu di uscita basterà premere il tasto Start e i salvataggi avverranno in automatico ogni volta che finirete un capitolo. Nel gioco non sono presenti grandi enigmi, si tratterà di trovare il percorso giusto usando l'omino più adatto e le sue abilità particolari per poter proseguire nel gioco. Troverete un sacco di scene action, ma generalmente basterà dare un colpo di frusta e qualche pugno per sconfiggere il nemico. Se morirete ricomincerete comunque da quel punto.
Il gioco è divertente ed è un ottimo passatempo. Da non fare se vi aspettate il classico punta e clicca.
By Electranovembre
VOTO:
70/100
Soluzione