|
Pagina 1 di 1
|
RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
Autore |
Messaggio |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
La software house City-Interactive ha sfornato un sacco di capolavori per pc nel campo delle avventure grafiche, ma non si sta impegnando altrettanto sul fronte Nintendo DS. Tutte le avventure uscite per questa console, infatti, non sono pure avventure grafiche o punta&clicca così come le amiamo noi avventurieri, ma hanno tutte una parte casual molto ripetitiva.
In quest’avventura vestirete i panni di Vera, una giovane ragazza appena arrivata a Venezia, che vorrebbe visitare la città da normale turista, ma che si troverà costretta, in seguito alla testimonianza di un omicidio, a dover scappare da qualcuno che la insegue. Farà presto la conoscenza di Yuriy, ex agente del KGB, che chiederà il suo aiuto per ritrovare alcune scatole di codici che, se dovessero cadere nelle mani sbagliate, potrebbero portare a danni davvero irreparabili. Durante l'avventura, vestirete i panni di Vera in alcuni momenti ambientati nel 2010, alternati a dei momenti in cui vi troverete negli anni ’60 quando Yuriy era ancora un agente segreto.
La grafica è in stile cartoon a 2d, con visuale in prima persona. Gli ambienti sono ben realizzati e decorati. Sullo schermo superiore potrete vedere il luogo in cui vi trovate nella sua totalità, l’elenco degli oggetti da trovare e il tempo impiegato in quel livello. Sarà inoltre possibile visualizzare i personaggi che partecipano ad un dialogo, rappresentati in 2d a mezzo busto. Sullo schermo inferiore vedrete invece zoomato il luogo in cui vi trovate, in modo da poter cercare gli oggetti richiesti per proseguire con il gioco. Non sarà possibile spostarsi da un luogo all’altro se non quando avrete terminato una schermata e sarete introdotti alla nuova scena da un breve filmato. Pochi gli ambienti da esplorare e pochissimi gli oggetti che andranno a finire nell’inventario.
Il sonoro è del tutto irrilevante. Non sono presenti effetti sonori né voci. Sarà unicamente presente una musica di sottofondo che nonostante non dia noia, non si può definire nemmeno entusiasmante.
Non sono presenti grandi enigmi, ne' tantomeno enigmi di logica. La maggior parte delle volte dovrete superare dei minigiochi semplici e ripetitivi. Altre volte dovrete usare vari oggetti nei posti giusti e magari anche nell’ordine giusto. Il tutto è comunque molto intuitivo.
L’interfaccia è semplice. Per trovare gli oggetti e spostare la visuale è sufficiente spostare lo stilo. Un’icona in basso a sinistra vi consentirà di aprire l’inventario e selezionare l’oggetto desiderato che dovrete usare sulla schermata di gioco. In alto a destra vi sarà un’icona a forma di punto interrogativo che vi aiuterà nel caso non riusciate a proseguire da soli indicandovi il punto della schermata dove vi sarà ancora qualcosa da fare, come ad esempio trovare un oggetto o interagirvi con qualcosa nell’inventario. Una volta utilizzata quest’icona dovrete attendere qualche secondo in modo da farla ricaricare prima di poterla usare nuovamente. L’unico pulsante che dovrete usare sarà il pulsante “Start” che vi permetterà di salvare e uscire dalla partita e tornare al menu principale. In questo menu potrete scegliere se riprendere il gioco da un determinato capitolo o dall’ultimo salvataggio, giocare con i vari bonus sbloccati durante il corso del gioco e accedere alle opzioni.
Nel complesso sicuramente si poteva fare molto di più. Un punto di favore va solamente alla trama della storia e all’interfaccia grafica.
Fattibile!
Voto: 68/100
____________
|
#1 Mer 10 Ago, 2011 11:59 |
|
 |
Niki
Antonio
P&C Magic

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 7591
Residenza:  Novara
|
 Re: RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
La software house City-Interactive ha sfornato un sacco di capolavori per pc nel campo delle avventure grafiche, ma non si sta impegnando altrettanto sul fronte Nintendo DS. Tutte le avventure uscite per questa console, infatti, non sono pure avventure grafiche o punta&clicca così come le amiamo noi avventurieri, ma hanno tutte una parte casual molto ripetitiva.
Peccato, sembrerebbe la strada più semplice oltre ad essere la più economica.
Questo non toglie che hai fatto ugualmente una bella recensione Silvia.
____________ la verità e là fuori, ma non fidatevi di nessuno...
|
#2 Mer 10 Ago, 2011 12:09 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
Grazie Niki
si purtroppo hai ragione
____________
|
#3 Mer 10 Ago, 2011 12:32 |
|
 |
davidwilding
P&C Mytos
 Developer

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 5736
Residenza:  Campania
|
 Re: RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
|
#4 Mer 10 Ago, 2011 14:33 |
|
 |
Loretta
|
 Re: RECENSIONE: Murder In Venice (Nds)
Questo è uno dei giochi che mi piacerebbe fare. Non ha avuto un'ottimo giudizio da ( del quale io mi fido ciecamente!!! ), quindi aspetterò tempi migliori per acquistarlo!! Grazie per la rece!!!
|
#5 Sab 10 Set, 2011 12:14 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|