Autore |
Messaggio |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets of the Fateful
La serie Hidden Mysteries è una serie che nasce dalla Big Fish per Pc. Questi giochi sono un misto fra casual - game e adventure - game. Alcuni sono praticamente tutti di genere hidden object, quello che andremo ad analizzare, invece, ha una buona dose di avventura stile punta&clicca. Tutta la serie sta subendo una trasposizione anche per Nintendo DS.
Il gioco ha inizio il giorno 10 aprile del 1912 e vestirete i panni di Ms. Ashley, una giovane donna che si è da poco sposata con un ricco signore inglese. La coppia deve partire col Titanic ma la carta d’imbarco della protagonista non si trova. Verrete presto a sapere che a rubarla è stata la madre della donna perché non vuole che lei parta. Che sia un segno del destino che questo viaggio non si debba compiere? Per fortuna, o forse per sfortuna, riuscirete a riprendere il vostro biglietto e a salire a bordo, ma sapete tutti cosa successe al Titanic, questa nave considerata inaffondabile. Quindi quello che dovrete fare è riuscire a salvare la protagonista e la sua famiglia.
Il gioco è in prima persona in 3D, in stile reale. I colori degli ambienti e dei vestiti dei personaggi richiamano il clima dei primi anni del ‘900. Gli ambienti sono ben realizzati, molto curati nei dettagli ma con pochi oggetti con cui interagire. Per passare da una stanza all’altra dovrete aprire il menu con la piantina della nave e scegliere la stanza in cui recarvi. Gli ambienti da visitare sono abbastanza numerosi. I personaggi sono un po’ meno curati e risaltano sullo sfondo, non sono ben amalgamati oppure volutamente evidenziati per far notare l’interagibilità. Migliorano durante i dialoghi quando appaiono a mezzo busto sullo schermo superiore, risultando però molto freddi, inanimati. Durante le scene di gioco vedrete sullo schermo superiore, per intero, la stanza o il luogo dove vi trovate, nel TS vedrete più nel dettaglio il punto esatto in cui siete. I filmati sono abbastanza fluidi e mantengono lo stesso stile del resto del gioco.
Il sonoro è composto da alcune musiche di sottofondo. Non sono noiose e ripetitive. Sono abbastanza rilassanti ma non degne di nota. Durante il gioco vi saranno anche alcuni effetti sonori, come il cadere di una cassa, il vociare delle persone, ecc…ben realizzati. Nel corso dei filmati sentirete anche la voce narrante della protagonista, in inglese, ma con un volume talmente basso da non capire cosa sta dicendo. Per fortuna il tutto è sottotitolato in italiano.
L’interfaccia del gioco è molto semplice. Il tutto va fatto con lo stilo. Per interagire con una persona o un oggetto basterà toccarlo sul TS. Sulla sinistra ci sarà un menu a scomparsa. L’icona a bandiera rossa serve ad uscire dalla partita corrente e tornare al menu principale. L’icona a mappa serve per accedere alla mappa e decidere in che luogo spostarvi, ad ogni capitolo avrete accesso a luoghi diversi. La lente d’ingrandimento vi indicherà il punto dello schermo su cui dovete ancora lavorare, prendere un oggetto, interagire ecc... nel caso che abbiate svolto tutte le azioni svolgibili in quel momento, vi sarà segnalato e saprete che dovrete cambiare stanza. Il salvagente vi consente di saltare il mini-gioco e continuare col gioco stesso. La freccia gialla verso il basso vi consentirà di tornare alla schermata principale nel caso abbiate zoomato qualcosa. Anche a destra vi è un menu a scomparsa, si tratta dell’inventario. Gli oggetti utili al corso del gioco saranno automaticamente aggiunti una volta esaminati. Per utilizzarli basterà trascinarli sul punto con cui vorrete farli interagire. Possono essere anche combinati tra loro nell’inventario stesso.
Gli enigmi variano molto e sono la nota migliore del gioco. In alcuni casi ci sarà il classico hidden-object tipico dei giochi di questo genere, in altri dovrete trovare l’oggetto giusto da usare nel posto giusto. Alcuni saranno di logica e astuzia. Ce ne sono per tutti i gusti. Nel complesso vi troverete davanti ad un gioco senza troppe pretese, ottimo per passare qualche ora di divertimento e di suspance. Sicuramente non conveniente il rapporto qualità/prezzo per un gioco del genere, meglio cercarlo di seconda mano.
Voto: 63/100
Soluzione
____________
|
#1 Mar 21 Dic, 2010 11:42 |
|
 |
davidwilding
P&C Mytos
 Developer

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 5736
Residenza:  Campania
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
un gioco forse non entusiasmante al massimo ma che di sicuro avrà estimatori tra i possessori della console
grazie per la recensione
|
#2 Mar 21 Dic, 2010 11:44 |
|
 |
Loretta
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
Da un pò di tempo a questa parte , hanno iniziato ad interessarmi anche i giochi per Nds ..niente a che fare con quelli per PC che rimangono i miei preferiti in assoluto. Questo mi sembra piuttosto carino, anche se, la parte casual game non mi piace molto...Ottima recensione
|
#3 Mar 21 Dic, 2010 14:51 |
|
 |
deborah
P&C Partners

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 523
Residenza:
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
Da un pò di tempo a questa parte , hanno iniziato ad interessarmi anche i giochi per Nds  ..niente a che fare con quelli per PC che rimangono i miei preferiti in assoluto. Questo mi sembra piuttosto carino, anche se, la parte casual game non mi piace molto...Ottima recensione 
Be certo hai prorpio ragione,i giochi per pc sono davvero troppo belli e spesso molto complessi.
|
#4 Mar 21 Dic, 2010 16:27 |
|
 |
Niki
Antonio
P&C Magic

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 7591
Residenza:  Novara
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
Brava Silvia, bella recensione, grazie.
____________ la verità e là fuori, ma non fidatevi di nessuno...
|
#5 Mar 21 Dic, 2010 17:26 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets of the Fat
Grazie a tutti ragazzi
@Loretta per fortuna di momenti casual in questo gioco ce ne sono pochi... prevale il p&c
____________
|
#6 Mar 21 Dic, 2010 23:58 |
|
 |
Linfadoro
P&C Universal

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 3638
Residenza:  Pozzallo
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets of the Fat
Quello che non mi attira è proprio la parola Titanic, ma devo fare i miei complimenti a Electra per la rece....devo inoltre aggiungere che gli Hidden Object sono molto simpatici come giochi, i miei figli li preferiscono rispetto ad altri è entusiasmante superarsi cercando oggetti nascosti....tuttavia meglio mettere in moto il cervello con i P&C mooooolto meglio!
____________ "Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
|
#7 Mer 22 Dic, 2010 09:58 |
|
 |
RealMean90
Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 61
Residenza:  Ferrara
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
Grazie per la recensione.. speravo potesse essere un gioco più bello.. vabbé, mi fiderò della tua valutazione e risparmierò XD
grazie ancora, complimenti per la bella recensione
|
#8 Mer 22 Dic, 2010 11:07 |
|
 |
dreamofangel1982
P&C Provetti

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 330
|
 Re: RECENSIONE: HIDDEN MYSTERIES TITANIC: Secrets Of The Fat
Ogni tando Dream risorge!!!
bella recensione mi ha fatto venire voglia di giocarlo!!! adoro i giochi per nds con gli enigmi!
|
#9 Gio 23 Dic, 2010 01:30 |
|
 |
|