Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS) 
 
cover_1272911567_177415La PENDULO STUDIOS e la FOCUS HOME INTERACTIVE ci presentano il terzo, e a quanto pare, conclusivo capitolo della serie Runaway dal titolo “RUNAWAY: A TWIST OF FATE”. Nonostante le continue evoluzioni delle tecnologie, anche nel campo delle avventure grafiche questa trilogia mantiene i sapori che solo le vecchie avventure sanno dare. Proprio per questo non è un gioco adatto a tutti, ma solo ai veri appassionati del genere, quelli che hanno cominciato a giocare con le AG molto tempo fa.


rece01_1272911583_972547Trama: Il terzo episodio di questa serie inizierà parallelamente con il processo di Brian Basco, accusato di aver ucciso il colonnello del secondo episodio e con una telefonata a Gina Timmins, dall'ospedale psichiatrico Happy Dales, dove Brian viene ricoverato in attesa di scoprire se è un pazzo oppure un criminale. La telefonata non porta buone notizie, infatti Brian durante la notte è scappato, ma ha avuto un incidente e il suo corpo è stato ritrovato senza testa. Vedrete anche il funerale di Basco, ma non appena questo termina, riceverete una strana telefonata. Cos'è successo? Dov'è Brian? Chi è il vero colpevole? Starà a voi far luce su tutti questi interrogativi, impersonando alternativamente i due protagonisti, Gina e Brian. Sei capitoli che vi terranno col fiato sospeso poiché avrete degli aguzzini alle calcagna pronti a farvi fuori da un momento all'altro.


rece02_1272911602_558788Grafica: Come già detto in precedenza, la grafica di questa serie riporta ai giochi di una volta quindi sarà quasi completamente in 2D stile cartoon. Vi saranno solo alcuni momenti in 3D, gli oggetti nell'inventario e alcuni momenti dei filmati. La visuale è in terza persona. I colori degli ambienti e di tutto il resto sono ottimamente usati per dare quell'effetto quasi realistico dell'ambiente. Per essere un gioco della durata di circa 8-10 ore, vanta numerosi ambienti da visitare. All'interno di essi saranno numerosi anche gli oggetti da esaminare. Non così numerosi invece gli oggetti con cui poter interagire. Questi andranno a finire direttamente nell'inventario, in cui sarà possibile esaminarli, integrarli fra loro o prenderli per utilizzarli con un oggetto all'esterno di questo. Il passaggio da una stanza all'altra avviene a scomparsa, per poi riapparire nella nuova locazione. Ottima è la realizzazione di tutti i personaggi e ottimo anche il loro movimento. Non ben visibili le espressioni facciali per le ridotte dimensioni. Un difetto nel comparto grafico è che a volte non si capisce se si può proseguire per una determinata strada, poiché non ci sono le frecce, e si finisce per il girare nei luoghi già visitati senza riuscire ad andare avanti. I filmati sono molto fluidi e ben realizzati.


rece03_1272911625_281701Sonoro: Il sonoro del gioco è abbastanza buono. Le musiche di accompagnamento sono molto carine e non disturbano per nulla la concentrazione. Ci saranno però alcuni momenti di silenzio assoluto, quasi da pensare che ci sia stato un problema nel reparto audio. Gli effetti sonori sono ben realizzati, quasi reali. Il parlato è presente solo nei filmati ed è interamente in inglese. Tutti i dialoghi sono però sottotitolati in italiano corretto.
Enigmi: I rompicapi non sono propriamente il punto forte di quest’avventura poiché non ci saranno enigmi di logica o da scervellarsi. Basterà trovare l'oggetto giusto da usare nel posto giusto e parlare con tutte le persone di tutti gli argomenti. Se nonostante ciò rimarrete bloccati, avrete a disposizione il signor Pendulo, un sistema di aiuti che vi darà un indizio riguardo a quello che dovrete fare in quel momento per andare avanti. Se lo chiamerete più volte nello stesso punto, l'indicazione oltre che parlata sarà completata da immagini del luogo dove svolgere tale azione, e se necessario dall'oggetto che vi occorre.


rece04_1272911645_106029Interfaccia: L'interfaccia del gioco è molto semplice. Sullo schermo saranno presenti due icone, in alto a destra lo zaino per richiamare l'inventario e in alto a sinistra il DS per salvare la partita sovrascrivendola. Passando lo stilo vicino a una zona di interesse questa s’illuminerà di bianco, posizionandovi con lo stilo sulla zona vi appariranno due icone: un occhio per esaminare il punto; una mano indicherà che potrete prendere quell'oggetto o interagirvi; la bocca indicherà che potrete parlare con la persona davanti a voi. Se appariranno delle frecce rosse vuol dire che potrete proseguire in quella direzione. Per richiamare il sistema di aiuti dovrete premere il pulsante "A" della console.


Nel complesso vi troverete davanti a un buon gioco, nella media, ma senz'altro da fare se avete già giocato gli altri episodi della serie! Da fare anche perché per Nintendo DS ce ne sono poche di avventure grafiche come si deve!


voto:  75 /100
Recensione by Silvia   (Electranovembre per www.puntaeclicca.com)

Soluzione
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS) 
 
Devo dire che avendo giocato il secondo episodio per la nds,questo mi è piaciuto di più,sia come trama,che come enigmi,ma soprattutto la grafica del gioco di gran lunga piu curata e realistica.Consiglio di giocarlo a tutti.
 



 
deborah Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS) 
 
Brava    !!!! Bella rencesione e gioco davvero molto carino, per pc, almeno!!!
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS) 
 
Complimenti come sempre alla nostra Electra bellissima recensione e aggiungerei STIMOLANTE
 




____________
"Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
 
Linfadoro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: RUNAWAY 3 - A TWIST OF FATE (NDS) 
 
Gran bella avventura.
Brava Silvia, bella recensione.
 




____________
la verità e là fuori, ma non fidatevi di nessuno...
 
Niki Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001