
Questo episodio mantiene quasi completamente lo stile della serie, ovvero completamente realizzato in 2d stile cartoon. I colori sia dei personaggi che degli ambienti sono molto vivaci. La visuale è in prima persona durante le indagini, in terza persona durante i processi visualizzando sul TS la persona che sta parlando in quel momento e dando proprio l'idea del faccia a faccia che si sta svolgendo. Le espressioni facciali sono ottime anche se un po' ripetitive, difatti quando parlerete con una persona, anche se in diverse circostanze, noterete spesso le solite movenze. Non vi sono movimenti di spostamento tipo camminate e i personaggi sono visualizzati sempre di fronte, a mezzo busto. Gli ambienti sono ben realizzati e molto dettagliati, sono pochi per ogni episodio ma nel complesso del gioco sono abbastanza numerosi. Gli oggetti da esaminare sono pochi e quelli che saranno utili ai fini del gioco andranno ad aggiungersi automaticamente al registro processuale con un'importante novità grafica: sono per la prima volta realizzati in 3D e osservabili a 360° per trovare ogni eventuale indizio nascosto. I filmati sono ben realizzati e si evidenziano principalmente all'inizio del capitolo per spiegare brevemente l'accaduto. Sono molto fluidi e mantengono lo stesso stile del resto del gioco. Contengono alcune immagini ferme con dialoghi che scorrono e alcune scene animate. Come negli altri episodi le uniche parole che sentirete sono le frasi degli avvocati: "Obiezione" e "Un attimo" in italiano ben doppiato, il resto del gioco è solo sottotitolato. Le musiche di accompagnamento sono ben realizzate e mai fuori luogo con effetti sonori sono ottimi, quasi reali. L'interfaccia è uguale agli altri episodi della serie e si userà lo stilo, durante le investigazioni basterà un tocco su una persona o su un oggetto per interagire. Mentre parlate con qualcuno sul TS apparirà una freccia grande per andare alla frase successiva, mentre in alto a destra ci sarà sempre la voce “REGISTRO” dove potrete andare a guardare le prove e i profili delle persone. Mentre cercherete indizi avrete sul TS quattro voci: in alto a sinistra vi sarà la voce “ESAMINA”, servirà per poter esaminare la scena. In alto a destra vi è la voce “SPOSTATI”, con questo pulsante potrete andare in altri luoghi; è l'unico metodo di spostamento. In basso a sinistra la voce “PARLA”, vi servirà per poter dialogare con qualcuno. In basso a destra la voce “MOSTRA”, vi consentirà di mostrare una prova o un profilo al vostro interlocutore per vedere la sua reazione e trovare nuove informazioni importanti per lo svolgimento del gioco. Durante i processi avrete invece due voci: in alto a sinistra la voce “INCALZA”, per cercare di trovare un'obiezione in quello che i testimoni stanno dicendo; in alto a destra sarà presente la voce “MOSTRA”, avrete la possibilità di mostrare delle prove o dei profili per far emergere delle contraddizioni. Per salvare bisognerà premere il pulsante “START” sulla console. Accedendo al menu principale avrete la possibilità di rigiocare dall'ultimo salvataggio oppure ricominciare un capitolo dall'inizio. I salvataggi verranno automaticamente sovrascritti.
Per risolvere gli enigmi sarà sufficiente trovare l'oggetto giusto da mostrare alla persona giusta al momento giusto. Solo facendo così potrete scoprire nuove piste da seguire per giungere alla risoluzione del caso. La difficoltà sarà crescente con l'andare avanti del gioco e durante i processi bisognerà però fare attenzione, perché sbagliando, capiterà che il giudice darà delle punizioni e verrà tolta dell'energia dalla barra indicatrice. Se la barra arriverà a zero avrete perso il processo. Questo gioco singolare come stile, misto tra avventura punta e clicca e simulazione di un processo, è senz'altro un capolavoro unico nel suo genere. Appassionante per chi conosce già la serie Ace Attorney, intrigante per chi si sta avvicinando solo adesso a questo gioco. Senza ombra di dubbio da fare e da gustare fino all'ultimo colpo di scena.
VOTO 89/100