Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
cover_1238260421_961150  Sono passati ormai 15 anni da quando Charles Cecil e il suo collega Sean Brennan, accompagnati da una buona cena e tanto buon vino, diedero vita al primo capitolo della saga BROKEN SWORD. Dopo quattro episodi e così tanto tempo, questa serie continua ancora a destare molta curiosità negli avventurieri grafici, a tal punto che Charles decise di sfruttare le console di nuova generazione per riproporre, arricchendo sia di trama, di grafica che di aiuti,  il suo primo successo "Broken Sword - Il segreto dei templari", dando vita a "Broken Sword - Il Segreto dei Templari - The Director's Cut". Il gioco è stato creato grazie alla collaborazione fra Revolution (team storico della serie) e Ubisoft. In questa versione del gioco vestirete sia i panni di Nicole Collard, giornalista freelance sempre a caccia di scoop, che quelli di George Stobbard, turista americano in vacanza a Parigi. La storia avrà inizio a Parigi in casa di Nico con una telefonata che vi porterà a Palays Royale, perché un certo Pierre Carchon, pezzo grosso dell'industria francese, ha chiesto espressamente di voi. Appena arrivati davanti alla sua casa, Nicole  incontrerà un mimo; posto alquanto insolito per incontrarlo, e poco dopo essere entrata in casa, Carchon sarà ucciso dal mimo che si è introdotto furtivamente; anche Nicole sarà stordita da un pugno. Nicole inizia a  investigare su questo omicida mascherato e incontrerà George proprio fuori da un bar dove c'è appena stata un'esplosione con tanto di vittima, causata da un clown ( impossibile dimenticare la scena iniziale de “Il Segreto dei Templari).  Anche George vorrà investigare e qui nascerà la collaborazione fra i due protagonisti. Basterà poco tempo per capire  che dietro agli omicidi si cela una cospirazione internazionale che ha origini risalenti al 1300 con l'ordine dei Cavalieri Templari alla ricerca della Spada di Baphomet, antica divinità adorata proprio da quest'ordine. Dovrete aiutare George e Nico a svelare numerosi misteri e cercare di arrivare prima dei templari al posto dove questa antica spada è nascosta. Dovrete aiutare George in Irlanda, in Spagna e in Siria. Riuscirete a fermare tutti questi omicidi?

rece1_1238260450_893192  rece2_1238260465_957096

Il gioco è interamente in terza persona con una bella grafica completamente in 2D. Nello schermo superiore normalmente vedrete l'esterno del luogo dove vi trovate e durante i dialoghi vedrete invece i personaggi che stanno parlando; quando esaminerete un oggetto nell'inventario lo vedrete in dettaglio. Sullo schermo inferiore vedrete invece il luogo dove vi trovate in quel momento dall'interno. Gli scenari sono disegnati a mano e colorati con colori pastello che danno un aspetto molto naturale. I personaggi, anch'essi realizzati a mano con colori più vivaci e hanno uno stile cartoon veramente delizioso. Le animazioni facciali dei personaggi sono ad opera del famoso fumettista David Gibbons, ricordato per le animazioni fluide del videogioco Beneath a Steel Sky e per il suo famosissimo fumetto Wacthmen da cui è stato tratto un film uscito quest'anno nelle sale cinematografiche. I filmati mantengono il solito stile grafico del gioco, ma con colori leggermente più chiari e sfumati, proprio per far capire che si tratta di un filmato. Questi risultano essere molto fluidi e gradevoli e sono utilissimi per capire l'andamento della storia. Le locazioni da esplorare e i personaggi con cui interagire sono numerosi, poco numerosi invece gli oggetti. Per spostarvi in un luogo la schermata sarà a scomparsa. Se dovrete cambiare zona dovrete usare una mappa che apparirà sullo schermo inferiore. Unica pecca, dovuta alle ridotte dimensioni degli schermi della console, sono i personaggi che visti da lontano non risultano ben delineati. La colonna sonora del gioco, non sempre presente, è di grande effetto e mai fuori luogo, merito del compositore australiano Barrington John Adam Lewis Pheloung. Nella sua carriera ha composto più di 50 balletti per diverse compagnie, opere teatrali, colonne sonore di diversi film, programmi televisivi, radio, le colonne sonore di Broken Sword 1 e 2 e molto altro ancora. Gli effetti sonori sono ben realizzati. Le voci dei dialoghi sono invece inesistenti perché, da come ormai sarete abituati per le avventure grafiche su NDS, il parlato viene sostituito dai soli sottotitoli.

rece3_1238260480_508159  rece4_1238260493_582099

Il gioco va interamente giocato con lo stilo che andrà trascinato lentamente sullo schermo e cambierà forma quando potrete interagire con qualcosa o qualcuno. L'icona a forma di mano indicherà che potete  spostarvi in quella direzione; l'icona a forma di ingranaggi significa che potrete prendere un oggetto o usare qualche altro oggetto su di esso; l'icona a forma di bocca vi consentirà di parlare con i vari personaggi e verrà visualizzato un elenco di tutti gli argomenti su cui dialogare e di tutti gli oggetti da mostrare; l'icona a forma di lente d'ingrandimento vi consentirà di guardare più nel dettaglio quella zona. Per spostarvi da un luogo all'altro dovrete usate la mappa, accessibile solo da alcune schermate. Un'icona a forma di freccia nella mappa vi consentirà di spostarvi dalla mappa di Parigi a quella Europea, consentendovi di viaggiare anche all'estero quando richiesto. Sullo schermo saranno presenti due icone: un'icona con una lista in alto a sinistra e un'icona a forma di valigetta in basso a sinistra. La lista vi consentirà di accedere alle opzioni dove potrete salvare o caricare la partita, leggere il diario con tutti gli appunti di quello che sta succedendo, modificare le impostazioni, oppure richiedere un aiuto all'enigma attuale; di solito sono disponibili fino a tre aiuti, quando sarà necessario saranno più numerosi. L'aiuto vi consiglia su cosa potete fare senza lasciarvi così per ore a girare a vuoto. L'icona a forma di valigetta invece è il vostro inventario e vi mostrerà cosa vi state portando appresso, consentendovi inoltre di esaminare nel dettaglio i vari oggetti. Per far interagire un oggetto con un altro oggetto o con un punto della schermata normale, dovrete trascinarlo fino al punto desiderato, nel caso che il punto sia però dietro l'inventario dovrete prendere l'oggetto, trascinarlo fuori dall'inventario in modo che esso venga chiuso, e poi riportarlo nel punto desiderato.

rece5_1238260515_388032  rece6_1238260528_185777

Vi troverete davanti al classico punta e clicca e anche gli enigmi saranno classici. Dovrete quasi sempre trovare gli oggetti giusti da usare nel posto giusto, oppure parlare con tutte le persone di tutti gli argomenti in modo da trovare indizi utili. Solo in alcuni casi gli enigmi saranno di logica ma superabili senza problemi anche dai meno esperti. In alcuni momenti non riuscirete proprio a capire cosa fare ma potrete sempre ricorrere agli aiuti che vi daranno un suggerimento. Broken Sword è senz'altro un capolavoro senza tempo dei videogiochi d'avventura. Non può mancare nella bacheca delle avventure giocate da ogni amante del genere. Che venga giocata la versione classica  per Pc o la versione Director's cut per Nintendo DS o Nintendo Wii, non importa, l'importante è che lo facciate. Nella nuova versione saranno presenti scene inedite e potrete impersonare anche i panni di Nico, alcuni passaggi verranno però semplificati per adattali meglio alle nuove console. Oltre 10 ore di gioco da cui non vorrete mai staccarvi. Cosa aspettate a comprarlo?

Voto 92/100



Soluzione
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
Accidenti   questa non è una semplice recensione,ma un capolavoro....bravissima Electra,sei mitica!!!    
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
Grazie carissima Pina e il gioco è stupendo
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
Brava  silvia....ma che scheggia che sei...accidenti...bravissima...e Broken Sword è un gran bel gioco!!!!
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
Grazie
se il gioco ti è piaciuto molto ti consiglio di provarlo anche su NDS così potrai goderti anche le scene inedite nei panni di Nico
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
Complimenti per la recensione del gioco broken sword e il mistero dei templari io ci avevo gia'giocato con la mia play 2 un po di anni fa ciao pino
 



 
pino beppe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: BROKEN SWORD - THE DIRECTOR'S CUT 
 
pino beppe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti per la recensione del gioco broken sword e il mistero dei templari io ci avevo gia'giocato con la mia play 2 un po di anni fa ciao pino


Grazie per i complimenti Pino
Questa versione è un po' diversa e leggermente più lunga di quella che hai giocato tu...infatti impersonerai anche diverse volte Nico
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001