Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
cover_1237658262_546338 Questo gioco viene distribuito dalla Big Fish Game, casa distributrice americana famosa per i suoi giochi di intrattenimento stile puzzle-game-adventure e casual game. Molti di questi giochi sono parzialmente giocabili on-line oppure scaricabili direttamente sul sito internet. Fra questi troviamo tutti i titoli della serie Mystery Case File: Huntsville (2005), Prime Suspects (2006), Ravenhearst (2006), Madame Fate (2007) e Return to Ravenhearst (2008), usciti per ora solo in versione Pc. MillionHeir è il primo a varcare l'oceano ed arrivare in Europa, ed è anche il primo capitolo sviluppato esclusivamente per Nintendo DS. Vestirete i panni di un detective e dovrete andare alla ricerca dello scomparso miliardario "Felice E. Prospero". Avrete dieci capitoli da superare prima di arrivare alla conclusione del gioco. Dovrete interrogare 12 sospetti, tra questi si nasconde il possibile erede e il rapitore. Per scoprire il colpevole dovrete andare da ogni personaggio e cercare, nelle locazioni in cui si aggira, una serie di oggetti; non sarà però cosa molto facile dato che questi saranno ben mimetizzati negli scenari. Per complicare le cose non basterà avere un'ottima vista perchè alcuni oggetti non sono visibili ad occhio nudo, ma dovrete utilizzare degli accessori da detective che vi verranno forniti durante il corso del gioco. Una volta trovati tutti gli oggetti relativi ad un personaggio, dovrete affrontare un mini-gioco per poter proseguire nelle indagini. Dopo aver interrogato per la prima volta tutte le persone, dovrete tornare da loro per esaminare le impronte digitali e prelevare campioni di DNA, solo così potrete svelare il mistero che si nasconde dietro la sparizione di Felice. Il gioco è realizzato interamente in 2d con visuale in terza persona. Lo stile dei personaggi è un po' fumettistico. I personaggi appariranno immobili nello schermo superiore e sotto di loro scorreranno i dialoghi. Questi sono ben realizzati e anche la loro espressione è ben fatta, ma non fanno alcun movimento. Gli ambienti sono ben realizzati ed estremamente ricchi di particolari proprio per confondere le ricerche degli oggetti. Le locazioni non sono numerosissime, circa quattro per personaggio, ma alcune si ripetono. Gli oggetti da cercare sono messi sempre nel solito punto quindi quando tornerete in quella schermata, se dovrete ricercare il solito oggetto saprete già dove si trova. Sia le persone che gli ambienti sono colorati con tinte molto vivaci. Per passare da una locazione all'altra dovrete accedere al menu e selezionare la nuova locazione.

mcf3  mcf4

Non vi sono effetti sonori e parlato, ma solamente delle simpatiche musichette che vi terranno compagnia durante tutto il gioco, rimanendo subito nella mente del giocatore ma allo stesso tempo non lo infastidisce durante le sue ricerche. Si gioca quasi interamente con lo stilo e in alcuni casi soffiando dentro al microfono quando richiesto. Sullo schermo sono normalmente presenti quattro icone, una per ogni angolo. Nell'angolo in basso a destra si trova l'icona a forma di Nintendo DS che permette di utilizzare un particolare marchingegno quando richiesto, come l'esaminatore a raggi x, la torcia ecc. oppure premendo l'icona con gli ingranaggi tornerete al menu principale dove potrete salvare, cambiare le impostazioni o ricominciare una parte del gioco. L'icona in alto a destra fa apparire o scomparire l'elenco degli oggetti da trovare dallo schermo superiore. L'icona in alto a sinistra con il punto interrogativo vi consente di utilizzare un aiuto, premendola sullo schermo superiore brillerà la zona in cui si trova il primo oggetto della lista, attenzione però perché il numero di aiuti è limitato. In basso a sinistra troverete l'icona con la freccia che vi manderà al menu di selezione locazione. Per selezionare un oggetto, per proseguire coi dialoghi e per quasi tutti gli altri compiti, dovrete toccare lo schermo con lo stilo e in alcune occasioni dovrete premere i pulsanti sul retro della console L o R (si equivalgono).

mcf6  mcf10

La maggior parte del gioco è costituita dal dover cercare gli oggetti indicati nell'elenco che ben si nascondono negli scenari. In alcuni casi dovrete inoltre interagire con questi oggetti e per farlo dovrete premere il pulsante L o R e interagire; per esempio può capitarvi la dicitura "Ruota la corona", allora dovrete trovare la corona, premere uno dei due pulsanti sul retro e con lo stilo ruotare la corona. Starà alla vostra astuzia capire cosa dovrete fare. Fra un personaggio e l'altro avrete dei mini- giochi da fare, possono essere dei normali puzzle da ricostruire, oppure dovrete trovare delle differenze o ancora dovrete toccare degli oggetti in un certo ordine per ottenere un determinato risultato. Infine vi sono anche mini-giochi di tipo più investigativo nei quali dovrete trovare, rilevare e analizzare le impronte digitali, oppure esaminare dei frammenti di DNA. In poche parole troverete mini-giochi di ogni tipo e per ogni gusto. Sono disponibili due modalità: la modalità storia dove dovrete risolvere il caso della scomparsa del milionario e la modalità rapida dove verrà visualizzata direttamente la schermata e l'elenco di oggetti da trovare. Nella modalità storia è possibile regolare all'inizio la difficoltà del gioco in tre modalità: Principiante, modalità non a tempo con più aiuti; Detective, modalità a tempo con pochi aiuti; Segugio, breve limite di tempo per ogni oggetto. E' inoltre possibile giocare contemporaneamente fino a quattro giocatori avendo altrettante console e schede di gioco.

Un bel passatempo, piacevole e divertente, ma non all'altezza delle aspettative che vi erano nell'attesa del gioco.

Voto 70/100


Soluzione
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Bravissima Electra,che bella recensione!!! Ottimo lavoro davvero,peccato non avere il DS   ma mai dire mai      
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Grazie Pina
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Complimenti per la recensione del gioco io devo ancora comprarlo appena lo trovo ci gioco me ne aveva parlato un mio amico un po di tempo fa ciao a tutti e grazie ancora per la recensione ciao pino
 



 
pino beppe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Grazie per i complimenti Pino
se ti capita di trovarlo giocalo ma se no non starti troppo a scervellare per averlo.....
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Bella recensione, hai messo in luce tutti i punti salienti del gioco.
 



 
syfer83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY CASE FILES: MillionHeir (NDS) 
 
Grazie Syfer, mettere in evidenza i pro e i contro è quello che cerco di fare
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001