Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
cover_1259405882_968784Molti sono i videogame che trattano d’investigazione sulla nostra cara amata console Nds, e questo è uno di quelli adatto anche ai ragazzi che non amano i prodotti troppo impegnativi. Come già immaginerete è un gioco ricco di enigmi da risolvere e di cose da fare per riuscire a risolvere i vari casi.


1_1259405899_109123 Trama: Il gioco si apre nella camera della detective Mackenzie, dove un pupazzo incomincerà a parlare e vi aiuterà nel vostro primo caso, cioè quello di uscire dalla propria camera! Infatti partirà il tutorial: il pupazzetto vi seguirà nella vostra prima avventura, impartendovi le prime nozioni su come usare il menù e su come interagire con l’ambiente. La prima cosa da fare è esplorare l’ambiente con il touch screen, per trovare cosi uno scrigno che contiene la chiave per aprire la porta della vostra camera, ma tutto non sarà cosi facile, infatti, lo scrigno contiene già il primo enigma e per aprirlo dovrete cercare un rubino che si trova sotto il tappeto e metterlo nell’occhio dello scrigno, solo cosi si aprirà per poter prendere al suo interno la chiave della camera per uscire. Da qui inizierà il vero e proprio gioco. Il vostro primo caso inizierà non appena toccherete il telefono sul tavolo. I casi da risolvere sono 4 più un caso bonus che potrete giocare solo se avrete risolto tutti i 4 casi precedenti.


3_1259405934_399739 Analizziamo i casi.
1)Furto: La realtà di un sogno innocente.
In questo caso avrete a che fare con un ladro di sogni che ruba i sogni di Penelope. Il vostro compitò sarà quello di scoprire chi è il ladro e capire perché ruba i sogni.
2)Rapimento: I misteri nascosti nel cosmo
In questo caso dovrete cercare la vostra amica Penelope scomparsa e si pensa che sia stata rapita. Dovrete visitare i vari ambienti e andare sulla nuova zona del Planetario.
3)Miracolo:  Il miracolo di un cuore puro.
In questo caso dovrete aiutare uno spiritello a tornare a casa, naturalmente dovrete fare affidamento sul vostro ingegno e su i vostri amici.
4)Omicidio:La tragedia di un vecchio rancore.
Qui dovrete scoprire un omicidio avvenuto nel circo, tante saranno le testimonianze e tanti gli enigmi per scoprire la verità….
5) Episodio Bonus:qui dovrete fare una serie di missioni, anche seguendo un ordine a piacere. Sono piccole missioni da compiere, ma non sono troppo difficoltose.


Enigmi: Gli enigmi di questo gioco sono intuitivi e neanche troppo difficili, dovrete cercare degli oggetti sparsi per le varie location e utilizzare poi quelli del menù per risolvere alcuni enigmi o per fare parlare i personaggi che man mano incontrerete.


2_1259405917_511602Interfaccia: Avviando il gioco avrete nello schermo superiore un’immagine di Mackenzie, mentre la scena si svolgerà nello schermo inferiore in cui dovrete cliccare sul touch screen per trovare gli oggetti, per interagire con i personaggi e anche per aprire il menù. Potrete usare anche il tasto direzionale per eseguire le stesse operazioni (ma a mio avviso è un po’ scomodo).


Grafica: La Grafica è un 3D, infatti, i personaggi hanno spazio per muoversi ed esplorare. I fondali del gioco sono molto colorati e con modesti particolari di sfondo, anche se a mio avviso sono un po’ troppo ripetitivi i vari luoghi da visitare e rivisitare in ogni capitolo. I personaggi sono fumettistici, non hanno espressioni particolari che ne evidenzino gli sguardi e le espressioni, ma ognuno ha un proprio carattere e un proprio ruolo ben definito.


Sonoro: Il sonoro del gioco è carino, una musichetta allegra vi accompagnerà per tutto il gioco chee potrete anche cambiare recandovi nella stanza di Mackenzie toccando la radiolina sulla finestra o dal menu iniziale. I personaggi non hanno voce ma solo sottotitoli in italiano, neanche durante le scenette avranno voce.


Devo dire che questo gioco mi ha divertita parecchio, sia per la buona longevità (ben 10 ore di gioco) che per gli enigmi.  Forse è più adatto a un pubblico giovane ma ha delle buone potenzialità per piacere anche alle mamme e ai papà e quindi ai più grandi.


Voto: 75/100
Recensione By Deborah (Deborah per www.puntaeclicca.com)


Soluzione
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
Una bella recensione davvero Deborah, complimenti!! E' davvero brava la nostra deborah    
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
che recensione minuziosa, Deborah, complimenti e grazie!
devono essere davvero degli episodi gradevolissimi, terrò presente anche lui.. si sa mai!
 




____________
Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile, ma non esiste un sogno perpetuo: ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo, e non bisogna volerne trattenere nessuno
 
pinki Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
Bravissima Deborah!!! Ma che recensione!!!! Il gioco dev'essere proprio molto carino...potrei farlo provare a Nicola...magari è un genere che piacerà anche a lui!! Grazie!!
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
Complimenti a Deby per il lavoro svolto!

Il gioco è davvero carinissimo lo consiglio!  
 




____________
sorakeyb kairisa rikueva
Ci sarà sempre Luce anche nelle Tenebre più profonde....
 
dreamofangel1982 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
Si ragazze,il gioco è davvero molto carino,e scorrevole,e poi se vi bloccate c' esempre la soluzione!ahahhahadate un occhio anche alla recenzione del 2 episodio di mistery detective
 



 
deborah Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: MYSTERY DETECTIVE 1 (NDS) 
 
Mac è semplicemente favolosa! Ricorda un pò lo stile di Burton nella grafica.I personaggi sono simpaticissimi (si anche Chloe XD) ed è un punta e clicca che non si fa lasciare finchè non lo si è finito...
Per chi ci giocherà,tenete sempre sotto controllo le espressioni facciali di Mac sullo schermo in alto..XD Fantastica!!!
 



 
Faith5782 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001