Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS) 
 
9b74b008ddaa1bc2f6a7410173cf6032 Professor Layton è un gioco che nasce dalla mente del nipponico Akihiro Hino, appassionato fin da bambino della serie di libri "Ginnastica per la mente", best-seller con più di 12 milioni di copie vendute in Giappone e scritto dal professore  universitario Akira Tago. Tutti gli enigmi di questo gioco sono stati creati interamente proprio dal professor Akira Tago. In Giappone è già uscita la trilogia completa mentre in Italia è arrivato da poco il primo episodio. Il capitolo "Il paese dei misteri" racconta l'avventura del Professor Layton e del suo piccolo aiutante Luke che vengono chiamati nel paese di Saint-Mystère da Lady Dahlia, moglie dell'appena defunto barone Reinhold, per indagare sullo strano testamento del barone e cercare la Mela d'oro. Per risolvere questo mistero dovranno cercare indizi per tutto il villaggio, parlare con ogni persona, risolvere tutti gli enigmi e molto altro. La storia è divisa in nove capitoli e 100 enigmi. Inoltre, se sarete fortunati, potrete trovare altri venti enigmi nascosti per il villaggio. Se sarete anche molto bravi avrete ulteriori 15 enigmi da risolvere solo però dopo aver risolto i misteri nascosti a Saint-Mystère. La grafica è molto semplice, disegnata completamente in 2d e realizzata in stile cartoon. Il gioco è in prima persona durante gli spostamenti da un posto all'altro e durante gli enigmi, in terza durante i dialoghi. Ogni volta che incontrerete un personaggio, in qualsiasi posto lo incontrerete, farà sempre la solita azione che lo caratterizza e sarà sempre fermo in un punto dello schermo, non vi saranno quindi camminate e altri movimenti del genere. Le espressioni facciali sono presenti solo durante i dialoghi e sono abbastanza buone ma non particolarmente espressive dato che i volti sono realizzati solo con poche linee. I colori dei vestiti sono alquanto brillanti che contrastano con i colori più cupi degli ambienti creando un ottimo contrasto. Durante i dialoghi le persone spariranno dallo schermo di sotto, dove rimarrà la locazione vuota e appariranno durante le loro frasi nello schermo superiore. Gli ambienti sono ben realizzati e ricchi di particolari e le locazioni da visitare sono numerose. L'avanzamento del gioco è a schermate, mentre rimarrà presente sullo schermo superiore la vista dall'alto del villaggio con la vostra posizione indicata. Non sono presenti oggetti da esaminare, solo alcuni oggetti che nascondono degli enigmi. La grafica dei filmati è ben realizzata, molto fluida e molto più espressiva del resto del gioco.


immagine_1360048040_927510  immagine1_1360048054_646814



Il parlato è solamente durante i filmati, ben realizzato, con toni di voce appropriati al personaggio, ma in inglese. Il sonoro invece è una musichetta rilassante e allo stesso tempo di ottima compagnia. Sono presenti pochissimi effetti sonori ma ben realizzati. Si  gioca interamente con lo stilo sul TS e per parlare con una persona basterà toccarla, se un oggetto nasconde un enigma sarà sufficiente toccarlo per trovarlo. Per spostarvi invece dovrete ogni volta premere sull’ icona a destra a forma di scarpa, essa visualizzerà le varie direzioni disponibili con delle frecce e premendo su di esse potrete accedere alla direzione desiderata. Nel caso non siate in grado di risolvere un enigma ma volete comunque andare avanti nel gioco, potrete abbandonarlo e riprenderlo più avanti all'interno dell'icona a forma di valigetta in alto a destra. Nella valigetta è presente un diario dove man mano appariranno gli appunti sullo scorrimento del gioco, l'elenco dei misteri da risolvere, l'elenco degli enigmi dove potrete vedere gli enigmi trovati, quelli risolti, quelli ancora da risolvere e scegliere i vostri preferiti. E’ presente la voce congegni dove durante il gioco andranno ad aggiungersi dei pezzi che otterrete risolvendo gli enigmi, la voce “locanda” conterrà degli oggetti per arredare le camere del Professor Layton e di Luke, la voce “dipinto” che conterrà i pezzi di un'antica tela da ricostruire e infine la voce “salva” contenente tre slot dove poter salvare i vostri progressi. Ogni volta che aprirete un salvataggio vi verrà fatto un breve riassunto di quello che è successo, utile nel caso in cui non possiate giocarci per un certo periodo, in modo da capire dove eravate rimasti.


immagine2_1360048114_549284  immagine3_1360048129_718439



Gli enigmi si dividono in tre tipi: gli enigmi del gioco utili per andare avanti nelle indagini, gli enigmi nascosti,ovvero enigmi che si trovano nascosti in qualche punto delle schermate ma che non servono per risolvere l'indagine e infine gli enigmi extra che sono enigmi disponibili solo dopo aver risolto alcuni misteri. Ogni enigma vale un certo numero di Picarati, maggiore è il numero che vale, maggiore sarà la difficoltà dell'enigma. La difficoltà andrà via via crescendo durante il corso del gioco. Se sbagliate la risposta il numero di Picarati in palio scenderà. Nascoste dietro ad alcuni oggetti potrete trovare delle monete d'oro, con queste potrete comprarvi degli aiuti e per un massimo di tre per ogni enigma. Se non avrete monete non potrete chiedere aiuti. Gli enigmi sono tutti di logica, a volte saranno necessari calcoli matematici, altre volte basterà capire bene la domanda. Anche se all'inizio potrebbe sembrare il contrario, nessun enigma è impossibile da risolvere. Infine sono disponibili, tramite la connessione Nintendo Wi-Fi, enigmi nuovi ogni settimana. Il gioco è molto carino, gli enigmi sono per tutti i gusti, la storia intrigante e le musiche di compagnia. Un ottimo passatempo per adolescenti e adulti.

By Electranovembre


Voto 85/100

Soluzione
 




____________

Fortuna vostra che esisto...



sitelogo_small_1351111620_887688 mosca
 
Giuseppe Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Dev'essere proprio un bel gioco e ogni volta che leggo una recensione di giochi per DS mi rammarico di non averlo e chissà se mai riuscirò   comunque ti faccio davvero tanti complimenti perchè sei davvero molto abile col DS e i tuoi lavori sono veramente ottimi!!! BRAVA!!!   
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Grazie Pina sono contenta che i miei lavori ti piacciano!!!! E non demordere, vedrai che prima o poi il DS arriverà
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Bravissima    ...come sempre!!!
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Grazie
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Finalmente posso commentare questa recensione di Electra, e di conseguenza il gioco apena finito.
Devo dire che fin dall'inizio ho avuto una particolare attrazione verso Layton e Luke, rimandando l'acquisto del gioco numerose volte, poi alla fine grazie a mia figlia, in un momento in cui doveva decidere che gioco acquistare, ha optato per Layton e il paese dei misteri , solo per il piacere di poterlo giocare insieme, e devo dire che il piacere è stato tutto mio. La storia è entusiasmante, anche se (perdonami Electra) ma sin dall'inizio è intuibile cosa nasconde Saint Mystere....e non cito un altro gioco, per evitare di spoilerare la storia. Comunque devo dire che alcuni misteri, sono ostici, specie gli ultimi, ma l'allenamento che si fa durante il gioco, ti insegna a non perderti d'animo e a cercare di risolverli improrogabilmente, direi che questo gioco è un vero ESERCIZIO per la mente, una settimana enigmistica versione consolle.....inutile dire che aspetto il prossimo con entusiasmo.
 




____________
"Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
 
Linfadoro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Sono contenta Linfa che il gioco ti sia piaciuto
hai descritto bene tutto quello che è professor layton...ora non ci rimane che aspettare ancora per pco l'uscita del secondo
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Ci sta giocando Nicola proprio adesso...gli paice da morireeeeeeeeeeeeee!!!!! A volte chiede aiuto a me per risolvere qualche enigma!!!      ...e devo dire che è veramente divertente
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
loretta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sta giocando Nicola proprio adesso...gli paice da morireeeeeeeeeeeeee!!!!! A volte chiede aiuto a me per risolvere qualche enigma!!!      ...e devo dire che è veramente divertente


Loretta a me Mariagrazia lo ha ceduto volentieri, e ieri sera sono riuscita a completare gli ultimi due misteri, quindi 127 su 127...grandeeeeeeeeeeee Linfaaaaaaaaaaaaaaaa     
 




____________
"Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
 
Linfadoro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
Citazione:
Loretta a me Mariagrazia lo ha ceduto volentieri, e ieri sera sono riuscita a completare gli ultimi due misteri, quindi 127 su 127...grandeeeeeeeeeeee Linfaaaaaaaaaaaaaaaa    


E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
anche io ho il gioco "professor layton e il paese dei misteri" , ma non riesco ad andare avanti nel gioco
 



 
nicola Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS 
 
nicola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche io ho il gioco "professor layton e il paese dei misteri"  , ma non riesco ad andare avanti nel gioco


C'è la soluzione....se vuoi
 



 
Loretta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS) 
 
Uno dei miei giochi d'avventura grafica preferiti bella recensione
 



 
dragoonleaf Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS) 
 
dragoonleaf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno dei miei giochi d'avventura grafica preferiti bella recensione


Grazie Dragoon...  il gioco (o per meglio dire tutta la serie)... è molto carina anche se a volte è un po' ostica però non lo vedo molto come avventura grafica... ma più come puzzle game... forse perché sono cresciuta con giochi come syberia
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: PROFESSOR LAYTON E IL PAESE DEI MISTERI (NDS) 
 
Electranovembre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dragoonleaf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno dei miei giochi d'avventura grafica preferiti bella recensione


Grazie Dragoon...  il gioco (o per meglio dire tutta la serie)... è molto carina anche se a volte è un po' ostica però non lo vedo molto come avventura grafica... ma più come puzzle game... forse perché sono cresciuta con giochi come syberia


Diciamo mix tra avventura grafica e puzzle game (con tutti gli enigmi che trovi)
 



 
dragoonleaf Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001