Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
cover_1236178553_761537 Quale appassionato di avventure grafiche non ha mai sentito parlare di Benoit Sokal?! Nato come fumettista inizia a collaborare con la casa produttrice MICROIDS dando vita al gioco AMERZONE: il testamento dell'esploratore. In seguito produrrà SYBERIA e SYBERIA 2 che continuano ancor oggi a far sognare i giocatori. Successivamente crea una casa produttrice tutta sua, la WHITE BIRDS PRODUCTIONS dove produrrà PARADISE. Torna a lavorare per la MICROIDS e produce SINKING ISLAND, infine, cambia nuovamente casa produttrice passando alla HALIFAX dove sfornerà un altro ottimo lavoro, NIKOPOL. L'avvento delle console di nuova generazione sta portando alla trasposizione di alcune delle più famose avventure grafiche per pc, all'adattamento per le console portatili, in particolare per il Nintendo DS che ben si adatta a questo scopo. Nel caso di Benoit Sokal è toccato a Syberia e a Paradise, che per l'occasione cambia nome trasformandosi in LAST KING OF AFRICA e parleremo proprio di quest'ultimo. Il gioco è ambientato nello Stato immaginario della Maurania  in Africa, regnato dal vecchio e malato Re Rodon. Lasciato dalla moglie per andare a vivere in Svizzera portandosi via la loro unica figlia Malkia, il Re, accecato dal dolore, diventa un tremendo tiranno e il popolo comincia a ribellarsi organizzando una rivoluzione. La figlia vene richiamata in Maurania per cercare di aiutare suo padre, ma durante il viaggio l'aereo precipita e Malkia viene colta da amnesia. Al suo risveglio trova un libro di un'esploratrice e decide di prenderne in prestito l'identità e di diventare così Ann Smith. Ann sa di essere arrivata dalla Svizzera e vi vuole ritornare, quindi dovrete aiutarla nel suo viaggio accompagnati dall'amico leopardo che è tutto ciò che le è rimasto del suo passato ed affrontare i quattro capitoli del gioco.

rece5_1296501106_486065  rece1_1296501126_499475

La grafica in 2d con fondali disegnati a mano si unisce perfettamente ai personaggi 3d, ben realizzati quando sono visualizzati da vicino, molto dettagliati, ma irriconoscibili da lontano poiché sembrano soltanto delle macchie colorate. I movimenti dei personaggi sono pochi e difatti molte volte vedrete dialogare due persone stando perfettamente immobili, le camminate sono ben realizzate ma capita in alcuni punti di veder passare Ann attraverso uno spigolo. Le tonalità di colore rendono bene sia l'ambientazione geografica che quella storica. L'avanzamento è a schermate e gli ambienti sono numerosi e molto curati nei dettagli. Sono pochi invece gli oggetti con cui interagire e, nella maggior parte dei casi, spiccano un po' troppo rispetto al resto della grafica. I filmati invece sono ottimamente realizzati per intero in 3d, sono molto fluidi e ricordano lo stile di quelli del gioco Syberia per PC. Durante il corso del gioco sentirete parlare solamente nel filmato iniziale e in quello finale, purtroppo in inglese, per il resto sentirete delle musiche che ben accompagnano il corso del gioco e degli effetti sonori ben realizzati, da notare in particolare l'attenzione che vi è stata messa nel cambiare il rumore dei passi di Ann quando passa da un tipo di pavimentazione ad un'altra, ad esempio quando cammina in un ambiente interno e poi sul ghiaino. Il gioco si gioca interamente con l'utilizzo dello stilo, usando il Nintendo in posizione normale, ovvero coi due schermi uno sopra l'altro. Per spostare il personaggio basterà toccare nel punto o nella direzione in cui si vuole andare, toccando un oggetto che sarà utile ai fini del gioco verrà automaticamente inserito nell'inventario, toccando un personaggio potrete parlare con lui e apparirà un menu con tutte le voci su cui potrete dialogare. Per richiamare l'inventario basterà toccare l'icona sullo schermo in basso a sinistra, gli oggetti con il disegno della lente d'ingrandimento potranno essere guardati più nel dettaglio. Per poter far interagire un oggetto nell'inventario con qualcosa nella schermata normale, dovrete richiamare l'inventario, prendere l'oggetto e trascinarlo nel punto desiderato. Per salvare è sufficiente premere il pulsante START e andare nella voce salva, avrete a disposizione tre slot di salvataggio. Nello schermo inferiore, il TS, vedrete l'immagine in terza persona di quello che sta succedendo davanti a voi e sullo schermo superiore vedrete la mappa della zona con indicato il punto in cui vi trovate. Quando parlerete con qualcuno vedrete nello schermo inferiore gli argomenti su cui poter discutere, mentre su quello superiore vedrete i personaggi impegnati nel dialogo.

rece3_1296501155_221054  rece2_1296501170_244702

Gli enigmi sono quasi tutti del tipo usare la cosa giusta nel posto giusto, purtroppo però, date le dimensioni ridotte nello schermo, a volte sarà difficile trovare l'oggetto o il punto in cui utilizzarlo e bisognerà procedere per tentativi. A volte però avrete bisogno di più di un oggetto da utilizzare contemporaneamente quindi potreste perdere un po' di tempo a trovarli tutti. In conclusione il gioco ha una bella storia anche se è un po' troppo corto. Poteva essere sviluppato meglio ma è senz'altro un gioco da avere nella propria collezione.

By Electranovembre


VOTO 73/100


Soluzione
 




____________

Fortuna vostra che esisto...



sitelogo_small_1351111620_887688 mosca
 
Giuseppe Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
cribbio questa ragazza è instancabile e sforna sempre dei lavori bellissimi.Brava Electra,sei davvero in gamba!!!
 



 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
mammapina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cribbio questa ragazza è instancabile e sforna sempre dei lavori bellissimi.Brava Electra,sei davvero in gamba!!!


E diciamo pure che Benoit è e rimane un grande riguardo al genere, sempre meravigliose le sue eroine, e particolare la trama....avrebbe potuto farlo un pò più longevo!
 




____________
"Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
 
Linfadoro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
Linfadoro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mammapina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cribbio questa ragazza è instancabile e sforna sempre dei lavori bellissimi.Brava Electra,sei davvero in gamba!!!


E diciamo pure che Benoit è e rimane un grande riguardo al genere, sempre meravigliose le sue eroine, e particolare la trama....avrebbe potuto farlo un pò più longevo!


  questo si chiama:PRETENDERE TROPPO!!!    
 



 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
Grazie Pina, gentilissima come sempre, però effettivamente hai ragione era meglio un po' più lungo   
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
Ciao a tutti ho letto la recensione del gioco e se ho capito bene e benoit quello che ha fatto siberia c'e qualcuno che sa dirmi se esiste un sito che abbia fatto lui e che ci siano tutti giochi fatti da lui su avventura grafica comunque last king of africa e un bel gioco spero che esista un sito di benoit sokal attendo risposta ciao e grazie
 



 
pino beppe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: LAST KING OF AFRICA 
 
Si il gioco è di Benoit Sokal.... è la revisione per DS di Paradise per PC.....
non so se esiste un sito interamente dedicato a lui ma magari su Wikipedia.....
esiste il sito della white birds ma non è aggiornato
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001