Autore |
Messaggio |
Giuseppe
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 5030
Residenza:
|
 RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Dagli sviluppatori Cing che hanno sviluppato Another Code, la prima avventura grafica punta e clicca ad utilizzare tutte le funzioni del Nintendo DS, ecco un nuovo punta e clicca: Hotel Dusk: Room 215. Si può notare già dal filmato introduttivo una certa somiglianza nello stile delle due avventure, anche se le storie non c'entrano niente l'una con l'altra. Con questa seconda avventura gli sviluppatori hanno cercato di riparare ad alcuni errori commessi, forse per la troppa fretta, nello sviluppare Another Code. Primo fra tutti la longevità. Siamo nel 1979 e vestiremo i panni di un ex poliziotto di New York: Kyle Hide, che in seguito a un conflitto a fuoco con un suo collega nonché carissimo amico, è costretto a lasciare pistola e distintivo. Il corpo dell'amico però non viene mai trovato. Per cercare di dimenticare il suo passato, Kyle inizia a lavorare per la Red Crown, una ditta di vendita porta a porta che, per arrotondare, ogni tanto cerca oggetti smarriti su commissione. E proprio lavorando per la Red Crown alla ricerca di alcuni oggetti, che ci ritroveremo nell'Hotel Dusk, un albergo del Nevada, dove emergeranno ricordi del passato e, forse anche grazie alla camera dei Desideri: la stanza 215, che sembra avverare i desideri di chi vi dorme; riusciremo a far luce su quello che veramente è accaduto, non senza però una marea di colpi di scena.
Il gioco è principalemente in prima persona, alternando momenti in terza persona durante i dialoghi. Avremo sullo schermo touch screen la mappa dell'albergo in 2d, mentre sull'altro avremo la visione dell'albergo in 3d. I personaggi sono disegnati come fossero un fumetto e non sono colorati, sono però buone le espressioni facciali che assumono durante i dialoghi. Troveremo il nostro personaggio principale su una schermata e il suo interlocutore sull'altra come se fossero effettivamente uno di fronte all'altro. I fondali sono in 3d, sono fatti bene e sono abbastanza dettagliati. Il passaggio da una schermata all'altra è lineare come se fosse un ambiente unico. Gli ambienti da scoprire non sono numerosissimi, molti di questi sono le camere che sono quasi tutte uguali. Gli oggetti da visionare non sono tantissimi ma neanche pochi, diciamo che non ci si può lamentare. I filmati sono principalmente flash back composti da lunghi dialoghi di riflessione sul touch screen e da immagini ferme, sempre stile fumetto, nell'altra schermata. Ci sarà sempre una piacevole musichetta di sottofondo interrotta ogni tanto da qualche rumore, per esempio il trillo del cercapersone o il telefono che squilla. Non c'è il parlato e quando appaiono i sottotitoli dei dialoghi, si sente come il rumore della macchina da scrivere che scrive le frasi. In questo gioco si gioca interamente col pennino, e con l'ausilio di un dito o di un altro oggetto in alcuni momenti. Per spostarsi basterà trascinare lo stilo sulla cartina come se dovessimo disegnare il percorso. Per esaminare un oggetto bisognerà toccare con lo stilo l'icona in basso con la lente di ingrandimento, se servirà verrà preso automaticamente. Per parlare si tocca l'icona apposta e poi si scorre il dialogo toccando sulla freccetta verso il basso che appare alla fine della frase. Per usare un oggetto che avete nell'inventario dovrete accedervi utilizzando l'apposita icona col disegno della valigetta e poi scorrere sull'oggetto desiderato cliccandoci sopra per usarlo. Per salvare sarà sufficiente selezionare l'icona menu e poi il comando salva; è possibile salvare in qualsiasi momento, e si consiglia di farlo spesso dato che è facile arrivare al Game Over. Non troveremo grandi enigmi ma diversi minigiochi abbastanza semplici in modo che anche il giocatore meno esperto possa riuscire a risolverli. Alcune volte basterà solamente trovare l'oggetto e usarlo nel posto giusto, in altre bisognerà affrontare lunghi e interminabili discorsi e a volte saranno giochini di logica.
Nel complesso è un gioco molto interessante e coinvolgente soprarattutto dal punto di vista della trama di genere thriller noir. L'unica se si può chiamare pecca, sono i lunghissimi dialoghi che non si possono saltare in alcun modo ma che ci serviranno a capire esattamente quello che è accaduto. Il gioco è sicuramente da fare.
By Electranovembre
VOTO: 85/100
Soluzione
____________
Fortuna vostra che esisto...
|
#1 Mer 04 Mar, 2009 15:41 |
|
 |
mammapina
P&C Magic

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8804
Residenza:  Catania
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Complimenti davvero Electra,un ottimo lavoro!!
____________ La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
|
#2 Sab 07 Mar, 2009 09:56 |
|
 |
Loretta
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
mammapina ha scritto: [Visualizza Messaggio] Complimenti davvero Electra,un ottimo lavoro!!
QUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
#3 Sab 07 Mar, 2009 11:58 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Grazie ragazze
____________
|
#4 Sab 07 Mar, 2009 15:23 |
|
 |
Violet
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Anche io avevo provato questo gioco solo che anche con la soluzione mi impallavo sempre su un punto  Se ritrovo la schedina da qualche parte vedrò se adesso riuscirò ad andare avanti
|
#5 Mar 18 Ago, 2009 17:10 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Anche io avevo provato questo gioco solo che anche con la soluzione mi impallavo sempre su un punto  Se ritrovo la schedina da qualche parte vedrò se adesso riuscirò ad andare avanti 
Era per caso la fase a tempo?! Quella è stata molto antipatica
____________
|
#6 Mar 18 Ago, 2009 17:14 |
|
 |
pinki
P&C Special

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 2734
Residenza:
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
a me di Hotel Dusk piace (perchè è uno di quelli che "tengo di scorta".. da rifare  ) l'atmosfera fa film in bianco e nero, un po' rètrò, il juke box, le storie nella storia.. insomma, mi piace tanto!!
____________ Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile, ma non esiste un sogno perpetuo: ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo, e non bisogna volerne trattenere nessuno
|
#7 Mar 18 Ago, 2009 17:28 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
a me di Hotel Dusk piace (perchè è uno di quelli che "tengo di scorta".. da rifare  ) l'atmosfera fa film in bianco e nero, un po' rètrò, il juke box, le storie nella storia.. insomma, mi piace tanto!! 
Si quello è il suo punto forte
____________
|
#8 Mar 18 Ago, 2009 17:41 |
|
 |
Violet
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Sinceramente non mi ricordo dove mi ero impallata, poi penso anche che non sono riuscita ad andare avanti perchè la soluzione che avevo trovato (non su questo sito) faceva un pò schifo... Ma se ritrovo la schedina prometto di giocarci
P.S. Se non mi sbaglio mi ero impallata quando dovevo accusare un ragazzo dai capelli biondi ma per cosa non me lo ricordo  ed ero rimasta bloccata nella sua stanza e non riuscivo ad uscirne perchè, finchè non avevo mostrato tutte le prove non potevo muovermi. Ci sono rimasta per mesi su quel punto e alla fine ho lasciato stare
|
#9 Mer 19 Ago, 2009 11:15 |
|
 |
davidwilding
P&C Mytos
 Developer

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 5736
Residenza:  Campania
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
brava  bella recensione
|
#10 Mer 19 Ago, 2009 13:08 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Sinceramente non mi ricordo dove mi ero impallata, poi penso anche che non sono riuscita ad andare avanti perchè la soluzione che avevo trovato (non su questo sito) faceva un pò schifo... Ma se ritrovo la schedina prometto di giocarci
P.S. Se non mi sbaglio mi ero impallata quando dovevo accusare un ragazzo dai capelli biondi ma per cosa non me lo ricordo  ed ero rimasta bloccata nella sua stanza e non riuscivo ad uscirne perchè, finchè non avevo mostrato tutte le prove non potevo muovermi. Ci sono rimasta per mesi su quel punto e alla fine ho lasciato stare
Forse ho capito il punto...anche se è passato più di un anno e nel frattempo ho giocato un sacco di giochi...cmq spero che la ritroverai la schedina così potrai finire questo gioco...con la soluzione e i nostri aiuti se ne avrai bisogno
____________
|
#11 Mer 19 Ago, 2009 13:10 |
|
 |
sara120278
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 24
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Complimenti davvero Electra,un ottimo lavoro!! 
Straquoto.....
bellissima recensione.....talmente bella che mi fai venire voglia di comperarlo
|
#12 Mer 19 Ago, 2009 13:51 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Grazie David e grazie Sara
____________
|
#13 Mer 19 Ago, 2009 13:54 |
|
 |
Violet
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
ok spero di riuscire nell' intento
Bacio Violet
|
#14 Mer 19 Ago, 2009 16:00 |
|
 |
Violet
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Si ho ritrovato la schedina!!!!! Sono troppo contenta e l' ho già riniziato perchè non mi ricordavo niente della storia
Comunque se mi rimpallo di nuovo su qualche punto teneti pronti per le mie domande
|
#15 Dom 23 Ago, 2009 14:17 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
Si ho ritrovato la schedina!!!!! Sono troppo contenta e l' ho già riniziato perchè non mi ricordavo niente della storia
Comunque se mi rimpallo di nuovo su qualche punto teneti pronti per le mie domande 
Sto riscaldando i neuroni e rinfrescando la memoria per aiutarti se avrai bisogno
____________
|
#16 Dom 23 Ago, 2009 16:08 |
|
 |
Violet
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
 Grazie Electra!!!!!
|
#17 Dom 23 Ago, 2009 16:30 |
|
 |
julopietro
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 2
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
E' sicuramente la migliore graphic novel per nintendo ds che mi è capitato di leggere e risolvere.javascript:emoticon(':???:'). Buonissima recensione!!
Buon anno a tutti!!
|
#18 Sab 02 Gen, 2010 20:02 |
|
 |
pinki
P&C Special

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 2734
Residenza:
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
E' sicuramente la migliore graphic novel per nintendo ds che mi è capitato di leggere e risolvere.javascript:emoticon(':???:'). Buonissima recensione!!
Buon anno a tutti!!
benvenuto juliopietro!
Anche secondo me è splendido hotel dusk.. sai che a giorni in giappone uscirà il secondo episodio?
consiglio.. intanto che ti cerco il link al topic in cui ne parla electranovembre, perchè non apri un topic in "presentazioni" così ci dai la possibilità di venirti a salutare?
in ogni caso, benvenuto su P&C e Buon 2010!|
____________ Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile, ma non esiste un sogno perpetuo: ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo, e non bisogna volerne trattenere nessuno
|
#19 Sab 02 Gen, 2010 20:10 |
|
 |
Electranovembre
Site Admin

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 11497
Residenza:  Lunigiana
|
 Re: RECENSIONE: HOTEL DUSK - Room 215
E' sicuramente la migliore graphic novel per nintendo ds che mi è capitato di leggere e risolvere.javascript:emoticon(':???:'). Buonissima recensione!!
Buon anno a tutti!!
Grazie sono contenta che ti sia piaciuta la recensione
come ti ha già suggerito pinki: perché non apri un topic nelle presentazioni e ti fai conocere?! qui siamo una manica di curiosi e curiose
____________
|
#20 Sab 02 Gen, 2010 20:47 |
|
 |
|