Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: ANKH - La Maledizione del Re Scarabeo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: ANKH - La Maledizione del Re Scarabeo 
 
coverds Dopo il successo della serie Ankh per PC, la Deck13 ha deciso di trasformarlo in un punta e clicca per la console di nuova generazione  Nintendo DS. Distribuito dalla Koch Media, il gioco riprende un po' lo stile comico demenziale dei vecchi punta e clicca della Lucasart di cui troverete alcuni riferimenti al famosissimo pirata di Monkey Island nel corso del gioco, incontrerete persino sua nonna. Il gioco ha inizio quando Assil, un giovane ragazzo egiziano, prende in "prestito" dal padre, le chiavi di una tomba per andare a raccontare storie dell'orrore insieme ai suoi amici. Non avendo un apribottiglie per aprire la birra, Assil trova uno strano oggetto che potrebbe avere quella funzione. Si tratta in realtà di un Ankh, una croce ansata, la chiave per poter accedere  dal mondo terreno al mondo dei morti e viceversa. La mummia del Re Scarabeo, deceduto di recente, non è molto d'accordo con Assil sull'uso improprio dell'Ankh e nel tentativo di riprenderselo, scaglia sul ragazzo una maledizione mortale che solo il faraone coi suoi poteri riuscirà ad annullare. Inizierete così il viaggio per cercare di sconfiggere questa maledizione circondati da stranissimi personaggi. Durante il gioco affronterete un sacco di assurde situazioni che mai nessuno potrebbe aspettarsi. Il gioco non è dei più longevi ma vi assicura diverse ore di divertimento allo stato puro. La grafica è stata trasformata dal 3d del gioco originale per PC, al 2d per poterla adattare meglio a questa console portatile. Purtroppo i pixel del Nintendo non rendono giustizia alla grafica originale, ma nel complesso risulta lo stesso piacevole. I personaggi sono ben curati in tutti i dettagli, negli abiti, nei gioielli ecc. Le espressioni facciali sono molto buone e i movimenti del corpo sono armoniosi. Gli scenari sono ben disegnati e colorati per rendere bene l'idea dell'antico Egitto. L'avanzamento del gioco è a schermate. Troverete numerose locazioni molto ricche di particolari e di tanti oggetti da osservare. I filmati sono ben realizzati per quasi tutta la durata del gioco, bei movimenti, bella grafica ecc. Gli ultimi filmati invece risultano un po' meno fluidi poiché sembrano bloccarsi in alcune scene, e non continui, nel senso che vedrete i personaggi passare all'improvviso da una stanza all'altra senza una continuità.

 rece1_1236177157_950241  rece3_1236177180_831121

Il reparto sonoro è buono fino alla fine del terzo capitolo. Una allegra musichetta vi terrà compagnia in tutte le situazioni, non vi saranno veri e propri effetti sonori ma vari suoni onomatopeici. Purtroppo però la musica crea un problema al filmato finale del terzo capitolo, facendo andare il gioco in Overloop, e non consentendoci di proseguire. Vi consiglio pertanto di togliere la musica prima di iniziare il gioco, poiché non è possibile modificare tale operazione durante il corso del gioco, quindi per evitare che dobbiate ricominciarlo daccapo. Il parlato invece è doppiato perfettamente in inglese, e sottotitolato in italiano. Il gioco si può giocare interamente con lo stilo sul TS, oppure usando le frecce direzionali e i vari tasti, ma sempre con l'ausilio dello stilo. Per spostarsi basterà spostare lo stilo sullo schermo nella direzione desiderata. In basso a sinistra troverete le varie icone delle azioni che vi serviranno durante il gioco e che sono: guarda, prendi, usa e parla. Basterà selezionare l'icona desiderata e poi toccare l'oggetto o la persona con cui si vuole interagire. L'inventario è sempre visibile sulla parte alta del TS e contiene un numero illimitato di oggetti. Per usare un oggetto basterà trascinarlo nel punto desiderato con cui combinarlo, è possibile anche combinare più oggetti dell'inventario fra loro sempre trascinando un oggetto sull'altro. Potrete salvare in qualsiasi momento, esclusi i filmati e i dialoghi, semplicemente premendo il tasto Star del Nintendo DS e scegliendo il comando salva. Gli slot per salvare sono solo quattro ma saranno più che sufficienti dato che nel gioco non si può mai morire. Prima di iniziare a giocare si può scegliere la difficoltà degli enigmi andando nel menu opzioni, si può scegliere la modalità facile o normale. Gli enigmi saranno tutti del tipo da trovare l'oggetto giusto da usare nel posto giusto o da interpretare geroglifici e comportarsi e seguire le istruzioni. In ogni modo non sono difficili anche se a volte sono poco logici.

 rece5_1236177210_757676  rece4_1236177232_307028

Il gioco è molto simpatico ed un ottimo passatempo quindi lo consiglio vivamente a tutti. Peccato per quel problema nella sezione audio ma l’arcano è stato svelato..quindi..buon gioco!

By Electranovembre


Voto 75/100

Soluzione

Si ringrazia la Koch Media per la gentile concessione del gioco!

 




____________

Fortuna vostra che esisto...



sitelogo_small_1351111620_887688 mosca
 
Giuseppe Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANKH - La Maledizione Del Re Scarabeo 
 
Ed ecco un altro capolavoro che ci regala Electra!!! Complimenti davvero   
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANKH - La Maledizione Del Re Scarabeo 
 
Grazie Pina Il gioco è davvero molto simpatico
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANKH - La Maledizione Del Re Scarabeo 
 
Ho appena letto la recensione del gioco la maledizione del re scarabeo deve essere un bel gioco per nds e spero che ci siano tantissimi altri giochi. Del tipo avventura grafica per nds complimenti vivissimi per la recensione ciao a tutti pino
 



 
pino beppe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANKH - La Maledizione Del Re Scarabeo 
 
Ciao Pino   piacere Pina  
Perchè non ti presenti nell'apposita sezione e ci dai modo di darti il benvenuto??  
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANKH - La Maledizione Del Re Scarabeo 
 
Ciao Pino e grazie per i complimenti
Purtroppo ancora per Ds non ci sono tantissime avventure grafiche...ma le puoi trovare quasi tutte su questo sito
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001