Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
another_code_cover Vi troverete davanti ad uno dei primissimi giochi ad usare tutte le funzioni del Nintendo DS. Userete lo stilo sul Touch Screen, dovrete soffiare nel microfono, dovrete aprire e chiudere la console... insomma proprio tutte le funzioni. Vestirete i panni di Ashley, una ragazzina di 13 anni che vive con la zia e avete appena scoperto che vostro padre non è morto come avete creduto per tutta la vostra vita, ma che si trova su un'isola deserta dove un tempo abitava una ricca famiglia di nome Edward e che sta lavorando ad un progetto scientifico sulla memoria dal nome Another. Accompagnati dalla zia Jessica arriverete su questa isola dove dovrete riuscire a ritrovare vostro padre per scoprire la verità e nel frattempo aiuterete anche D, un fantasma che incontrerete sull'isola, a ritrovare la sua memoria. Purtroppo il gioco non è tra i più lunghi ma vale proprio la pena provarlo. La grafica dei personaggi è in 2d e anche quella dei fondali. In basso nel Touch Screen vedrete dall'alto la zona in cui siete con una visuale in terza persona, mentre quando esaminerete un oggetto, (cliccando sulla lente di ingrandimento), lo vedrete zoomato e potrete esaminarlo direttamente dal TS con la visuale in prima persona. Lo schermo di sopra vi mostrerà invece delle immagini fisse in prima persona che cambieranno quando vi spostate in un'altra zona dove avrete altre cose da esaminare. I personaggi sono molto fumettistici in stile “manga” sia nei dialoghi che nei filmati. Le espressioni facciali rendono bene i loro stati d'animo. I fondali, sia quelli delle zone all'aperto che quelli degli interni, sono molto ricchi di particolari. Buoni anche i colori scelti per realizzarli. L'avanzamento delle scene è sempre continuo tranne quando entrerete nelle stanze la prima volta dove vedrete la schermata nera, una porta aprirsi e vi verrà scritto il nome della stanza. Ci sono tante locazioni da scoprire e tanti oggetti da esaminare. I filmati molto fluidi mantengono le caratteristiche del gioco e lo stesso stile. In questo gioco non esiste il parlato ma solo sottotitoli tradotti in italiano molto bene. La colonna sonora è abbastanza buona, dolce e coinvolgente, tranne in alcuni punti e specialmente durante le domande alla fine dei vari capitoli dove risulterà snervante. Non sono presenti molti effetti sonori ma quei pochi sono molto realistici.

 another1  another2

Il gioco si gioca principalmente con lo stilo, ma per gli spostamenti potrete usare anche le frecce direzionali se lo trovate più comodo. Troverete in alto a destra del Touch Screen dei pulsanti che cambieranno a seconda della schermata che state guardando. Se state camminando normalmente avrete la lente d'ingrandimento che servirà per esaminare gli oggetti davanti a voi e il DAS, il dispositivo regalatovi da vostro padre dove potrete salvare ma anche leggere le schedine che troverete lungo il percorso e salvare. Se vi troverete nella schermata dove invece state osservando qualcosa, avrete sempre la lente d'ingrandimento ma anche la borsa che conterrà gli oggetti che prenderete durante il gioco: il pulsante per fotografare i dettagli più importanti di alcune scene e il pulsante per tornare alla schermata di spostamento. Davanti a un personaggio con cui potete parlare apparirà l'icona del dialogo.  L'interfaccia poteva essere semplificata permettendo all'utente di avere sempre a disposizione tutti i pulsanti, senza la necessità di tornare indietro di una schermata per usare alcune funzioni utili in quel determinato momento. Troverete all'interno del gioco enigmi di diverso genere e livello di difficoltà. A volte basterà usare l'oggetto giusto al posto giusto, altre volte dovrete fotografare diversi oggetti, combinarli assieme e ruotarli per scoprire cosa vi si nasconde. Altre volte dovrete seguire i dialoghi e domandare tutto.... Insomma ci sono enigmi per tutti i gusti.

 another3  another4

Il gioco è molto interessante con una buona trama e ricco di colpi di scena, discrete musiche ed enigmi..unica pecca solo per la bassa longevità. Per gli amanti del genere assolutamente da fare!

By Electranovembre


VOTO 80/100


Soluzione
 




____________

Fortuna vostra che esisto...



sitelogo_small_1351111620_887688 mosca
 
Giuseppe Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIWS 
 
Complimenti Electra un altro lavoro molto ben fatto!!!   
 




____________
La vita è un videogioco...Le delusioni?..un livello da superare!!
banner_p_c amo1_1262411179_986818
 
mammapina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
Grazie Pina Questo è proprio un bel gioco anche se molto corto
 




____________
sitelogo_small_1351111620_887688
 
Electranovembre Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
Ho appena finito di giocarlo e volevo lasciare una mia opinione per i posteri!

Another Code è uno dei giochi più carini per NDS che io abbia mai giocato!!!

La trama è molto intrigante e con colpi di scena.
Ci sono enigmi di vario genere e si potrà utilizzare la nostra NDS in vari modi (cosa che mi ha molto divertita!): touchscreen ovviamente, ma dovremo anche soffiare, aprirla e chiuderla per risolvere gli enigmi.

Certo la grafica è quella che è e anche la colonna sonora, ma stiamo parlando di NDS non di Playstation3!!!!
Se dovessi dargli un voto gli darei 90/100
ps: consiglio a tutti di attendere anche la fine dei titoli di coda!
 




____________
sorakeyb kairisa rikueva
Ci sarà sempre Luce anche nelle Tenebre più profonde....
 
dreamofangel1982 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
Electranovembre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Pina Questo è proprio un bel gioco anche se molto corto
Brava electra,era ella lista dei giochi che volevo prendere,adesso ne sono piu che convinta! vorrei almeno due vite! per giocare con tuttii bei giochi che mi fate conoscere ahahah
 



 
deborah Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
deborah ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Electranovembre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Pina Questo è proprio un bel gioco anche se molto corto
Brava electra,era ella lista dei giochi che volevo prendere,adesso ne sono piu che convinta! vorrei almeno due vite! per giocare con tuttii bei giochi che mi fate conoscere ahahah


Deby io non lo conoscevo, ho letto la recensione ed ho deciso di comprarlo per giocarlo!
E sono rimasta soddisfatta! peccato che sia finito!
 




____________
sorakeyb kairisa rikueva
Ci sarà sempre Luce anche nelle Tenebre più profonde....
 
dreamofangel1982 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
dreamofangel1982 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
deborah ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Electranovembre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Pina Questo è proprio un bel gioco anche se molto corto
Brava electra,era ella lista dei giochi che volevo prendere,adesso ne sono piu che convinta! vorrei almeno due vite! per giocare con tuttii bei giochi che mi fate conoscere ahahah


Deby io non lo conoscevo, ho letto la recensione ed ho deciso di comprarlo per giocarlo!
E sono rimasta soddisfatta! peccato che sia finito!
Ma pensa Te! io sllora sono in ritardo! lo devo assolutamente prendere!
 



 
deborah Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: RECENSIONE: ANOTHER CODE - TWO MEMORIES 
 
Non mi rimane che fare i complimenti ad Electra e quotare Dream, anche io l'ho finito ieri e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, magari un pò troppo breve, ma la storia è bellissima, i personaggi gradevoli, se ci fosse stata qualche parte parlata sarebbe stato ottimo, più che meritato il voto, e quindi speriamo che siate in tanti a giocarlo....mi è rimasto nel cuore D. l'ho visto come un angelo custode!
 




____________
"Senza sacrificio l'uomo non può ottenere nulla,
per ottenere qualcosa è necessario,
dare in cambio qualcos'altro che abbia
il medesimo valore, in Alchimia è chiamato
"Il principio dello scambio equivalente!"
A quel tempo noi eravamo sicuri che fosse la verità della Vita!"
 
Linfadoro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

Copyright ©2009-2023 Le immagini ed i testi appartengono ai rispettivi autori. Non ne è consentito l'uso e la pubblicazione senza un accordo con puntaeclicca.com
Puntaeclicca.com non è una testata giornalistica ed è aggiornato in base a materiali disponibili e reperibili. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001