

Trama semplice indubbiamente e sono rimasto incuriosito sia dalla cover che dal titolo: Beyond the wall!! Fa pensare a tutto, a tutti i pericoli e alla paura dell’ignoto: cosa troverò oltre quel muro? Perché non aprono? La sequenza disegnata a mano di una bambina apre il gioco prima di sfumare nella prima sfida di oltrepassare il muro e andare a casa del suo amico. Per quanto riguarda il gameplay, questa è una normale avventura rompicapo punta e clicca. Le animazioni in Beyond the Wall hanno senso e sono molto interattive, con la maggior parte degli enigmi meno astratti e più letterali. Animazioni molto semplici e riferite a movimenti standard, nessun filmato mozzafiato, tutto nella semplicità. Se sei bloccato, il gioco offre due tipi di suggerimenti: il primo è una spiegazione disegnata a mano, abbastanza vaga da non sembrare una guida e la seconda una leggera spinta che punta nella giusta direzione. La prima è da usare indubbiamente per capire cosa si deve fare e per saperlo basta cliccare la “?” posta in alto. Nessun "hotspot" che indica che vi è un punto in cui interagire e bisogna ingegnarsi nel capire cosa serve e dove usarlo; ripeto che non è complesso ma un minimo di sfida ogni tanto ci sta.


Dall'inizio alla fine, i puzzle sono realizzati in modo intelligente, essendo visivamente accattivanti e offrendo una sfida sufficiente per non sembrare semplici o insipidi. La prospettiva, il tono e il tema conclusivo rendono questo gioco un'esperienza piacevole, anche se avrei preferito più livelli. Per quanto riguarda i puzzle sono relativamente di livello medio-basso e se vogliamo anche divertenti visti da una certa prospettiva. Esplorare ogni area è stato un piacere e quando finalmente si capisce cosa fare con ogni oggetto e come completare le sfide, c'è una sensazione di realizzazione.
Beyond the Wall è un puzzle game punta e clicca che offre un'esperienza coinvolgente. Non longevo sicuramente e l’ho classificato come pallina anti-stress, aiuta molto! Un gioco molto rilassante, grazie anche alle musiche molto dolci e mai invadenti, e per certi versi impegnativo. Livello dei puzzle non alto ma alcuni vi terranno impegnati più del previsto perché quando credi di aver capito cosa fare, ecco che accade l’imprevisto e devi trovare un’altra strada. Non vi sono dialoghi quindi non è necessaria nessuna localizzazione. Si è soli con la bambina e gli scenari da superare.
Voto:75/100
Disponibile su Steam
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 (64 bit)
Processore: 2 GHz (Dual Core)
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: 1 GB VRAM, OpenGL compatible
DirectX: Versione 9.0c
Memoria: 310 MB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX 9.0c Compatible with Latest Drivers
CONSIGLIATI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
Processore: 2.6 GHz (Dual Core)
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: 2 GB VRAM, OpenGL compatible
DirectX: Versione 9.0c
Memoria: 310 MB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX 9.0c Compatible with Latest Drivers